
Se ti stai chiedendo come mettere in contovendita la tua Auto, ho la risposta giusta per te.
Sono diversi i metodi e le regole che ogni concessionario, salonista o rivenditore applica al contovendita.
Oltretutto molto dipende dal motivo per il quale vorresti mettere l’auto in vendita.
I motivi più classici sono:
- l’azienda per la quale lavoro, mi da un’auto aziendale e non ha senso pagare le spese per un auto inutilizzata
- voglio vendere l’auto perché ne ho già acquistata un’altra
- ho ereditato un‘auto e vorrei venderla
- sto acquistando o devo comprare un‘auto nuova e vorrei ricavare una valutazione maggiore della mia auto da dare in permuta
- ho bisogno di soldi e voglio monetizzare la mia auto ( se hai fretta di incassare, un comproauto forse sarebbe la scelta più opportuna)
- sto acquistando una vettura usata e il concessionario non ritira la mia o me la valuta troppo poco.
- devo comprare un‘auto usata o nuova ma ho da dare in permuta 2 auto e non me le ritirano entrambe.
- devo comprare una moto al posto della mia auto che devo vendere da solo a privato.
Le ragioni potrebbero essere molte altre e di sicuro hai un buon motivo per chiederti come mettere la macchina in contovendita.
Alternative al Contovendita
Vendita a Privati

Potresti anche vendere l’auto a privati che cercano a loro volta di acquistare un‘auto da privati. Per fare questo dovresti pubblicare un annuncio in uno dei tanti marketplace che offrono il servizio: Autoscout24.it , Subito.it , bakeka.it , Kijiji.it , e molti altri ancora. Per fare ciò ti consiglio di documentarti molto bene prima, sui rischi che si corrono e cosa comporta vendere direttamente ad un privato, specie se non si è preparati e molto attenti.
Ma se sei qui, probabilmente, qualche dubbio lo hai già e vuoi scoprire come vendere la propria auto usata tramite un concessionario. (altra cosa se vuoi vendere a un concessionario, in questo caso ti consigliamo di leggere QUI)
Vediamo come puoi fare.
Come Mettere un Auto in Conto Vendita

Cerca nella zona dove risiedi un Salone o un Concessionario di auto che offre il servizio di contovendita, cerca di essere onesto nel descrivere le condizioni effettive della tua macchina, occultare un difetto o un guasto della tua auto non porta nulla di buono, rischieresti solo di perdere del tempo, oltretutto non sarebbe corretto per chi deve acquistare!
Il Rivenditore che mette in vendita la tua auto (contovendita) solitamente ha interesse nel vendere l’auto in cambio di un ovvio profitto che puo andare da un 5% a salire, a seconda del prezzo di vendita realizzato. Non essere troppo esoso nella richiesta, diversamente il prezzo risulterebbe troppo alto rendendo difficile la vendita. Semmai, dovresti farti consigliare da lui in merito a quale sarebbe il miglior prezzo di vendita e per “migliore” intendo il prezzo massimo realizzabile in un tempo congruo che potrebbe essere di circa 60 giorni. Va da se, che se vuoi accorciare i tempi, cioè vuoi vendere velocemente l’auto, il prezzo è la prima cosa da rivedere.
Fino a qui, immagino di non averti detto nulla di nuovo, bensì vorresti informazioni su come vendere in contovendita senza correre il rischio di perdere tempo o di trovarti in qualche guaio.
Garanzia su auto in conto vendita

Contrariamente a quanto si dice e legge su alcuni blog e forum, la formula del conto vendita non esclude la responsabilità civile e penale del rivenditore in merito alla garanzia: il rivenditore, concessionario o salone che sia, in questo caso, per la Legge sostituisce di fatto il venditore (tu!) a tutti gli effetti, cioè risponde, ne’ più e ne’ meno, come risponderebbe per un’auto venduta del proprio parco auto.
Questo è il primo motivo per il quale si sceglie di vendere la propria auto, anche on-line, tramite un operatore del settore con la formula del conto-vendita.
Importane da sapere
Esenzione bollo auto
Una cosa importante che devi sapere, altro mito da sfatare, o meglio, che purtroppo è cambiato, è che con la formula del conto vendita non è più possibile mettere il bollo in esenzione (questo se sei residente in Regione Lombardia).
Polizza di assicurazione
Diversamente dal bollo, qualora lasci effettivamente la vettura presso un rivenditore con la formula del contovendita, è possibile con le maggiori compagnie assicurative, spostare assicurazione auto su altra auto cioè effettuare il passaggio dell assicurazione dell auto senza vendita. Per fare ciò è necessario stipualre con il rivenditore un contratto di contovendita al fine di ottenere al momento della consegna dell’auto allo stesso, una lettera di presa in carico della vettura. Di fatto, con questa lettera, mentre il rivenditore si assume la responsabilità sull’auto, dall’altra parte ti restituisce un documento da consegnare alla compagnia assicurativa per effettuare il passaggio dell’assicurazione. Attenzione! Non tutti i rivenditori accettano auto sprovviste di copertura assicurativa. Tieni comunque presente, che salvo stretta necessita e comunque consigliabile mantenere attiva la propria copertura assicurativa (non si sa mai cosa possa succedere)
Servizi aggiuntivi del conto vendita
Permuta
Un servizio da non sottovalutare: la permuta. Scegliere un buon rivenditore, capace di gestire al meglio ogni eventuale tipologia di auto in ritiro ti offre il vantaggio di ampliare il numero dei potenziali acquirenti della tua auto. Questo perché il 50% di chi compra un’auto ha a sua volta un’auto da dare in permuta.
Servizi finanziari
Il finanziamento può alzare notevolmente il numero di acquirenti e la percentuale di successo di vendita della tua auto.
Pagamento
Per finire, è importante sapere che il rivenditore che si occupa di effettuare il contovendita è responsabile del buon fine del pagamento della tua auto solo limitatamente. A tal proposito, è opportuno che tu ti rivolga a professionisti certificati che svolgano la loro attività in maniera chiara e trasparente.
E non dimenticare la regola numero uno “Verba volant scripta manent”
Quindi, 2 righe scritte non fanno mai male a nessuno, anzi spesso semplificano la vita a tutti, chi vende, chi compra, chi intermedia.
Alternativamente, non scartare a priori l’ipotesi di venderla direttamente al concessionario o rivenditore, a volte la differenza di realizzo data dalla vendita tramite contovendita e la vendita diretta ad operatore del settore è minima se non nulla.
Noi per esempio, salvo rari casi (auto particolari), effettuiamo attraverso il nostro compro auto supervalutazioni dell’usato tali da rendere inutile percorrere la strada del contovendita.
se vuoi maggiori informazioni in merito, consulta la nostra pagina dedicata al comproauto cliccando qui.

Postato il 01 dicembre 2016 – ultimo aggiornamento 27 ottobre 2023